Rotolini di melanzane

Rotolini di melanzane

Pensate che una teglia sola possa bastarvi? Secondo me no quindi prendetene una più grande della mia che questi rotolini vanno giù che è una meraviglia!

Lista della spesa per 12 rotolini:

  • 2/3 melanzane lunghe
  • 400 g di ricotta
  • 50 g di parmigiano
  • 100 ml di passata di pomodoro
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Tagliate le melanzane a fettine sottili e grigliatele con un giro d’olio.
  • In una ciotola mettete la ricotta e il parmigiano e mescolate fino ad ottenere un composto liscio. Mettetene una cucchiaiata generosa su ciascuna melanzana e arrotolatele su se stesse.
  • Mettete qualche cucchiaiata di passata di pomodoro sul fondo di una pirofila, adagiateci sopra i rotolini, cospargeteli di parmigiano e cuoceteli in forno a 180° per 8/10 minuti.
  • Se volete aggiungete un pochino di pesto e una fogliolina di basilico e… ta taaaan!
Barchette di zucchine

Barchette di zucchine

Queste NON sono le solite zucchine ripiene! Oltre a uno strato di ricotta, infatti, le ho rese ancora più buone grazie al pane croccante al basilico 😍 Pronti a vedere come si fanno? 🙌🏻

Lista della spesa:

  • 4 zucchine
  • 250 g pane
  • 220 g ricotta
  • Basilico
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Tagliate le zucchine a metà, poi tagliatele in verticale e scavatele. Mettete le calotte di zucchine su una teglia, irroratele con un filo d’olio e cuocetele in forno a 180° per 10 minuti.
  • Nel frattempo sminuzzate la polpa delle zucchine, trasferitela in una ciotola, aggiungete la ricotta, il parmigiano e il sale e mescolate bene.
  • Riempite la barchette con il composto di ricotta e zucchine, poi frullate il pane con il basilico, conditelo con olio e acqua e mettetelo sopra la base di ricotta.
  • Cuocete le barchette in forno per 20/25 minuti e ta taaaan! 😍
Rotolini di melanzane

Rotolini di melanzane

Melanzane come me o zucchine? Tu per quale opteresti per fare questi rotolini? 🤤

Ps. La panatura con i pinoli è una figata vero?

Lista della spesa:

  • 2 melanzane lunghe
  • 2 uova
  • Pangrattato
  • 50 g di pinoli
  • 120 g di provola
  • 120 g di prosciutto cotto
  • Basilico
  • Olio di semi per friggere

Procedimento:

  • Tagliate le melanzane a fettine sottili per il verso della lunghezza. Passatele nell’uovo e poi in una panatura fatta con pangrattato e pinoli.
  • Cuocetele in padella con un bel giro d’olio, poi adagiatele su un piano, metteteci sopra il prosciutto, il formaggio e una foglia di basilico e arrotolatele su se stesse.
  • Potete mangiarle subito oppure infilzarle con uno stecchino e passare i rotolini in forno per qualche minuto.
Nuvoletta di zucchine

Nuvoletta di zucchine

Ste zucchine le sto a mette da tutte le parti, In un plumcake salato però mi mancavano quindi ecco la ricetta di questa nuvoletta soffice soffice 🤩

Lista della spesa:

  • 300 g di zucchine
  • 3 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 100 ml di latte (anche vegetale)
  • 1 bustina di lievito per pizza istantaneo
  • 100 g di farina
  • 80 g di provola o scamorza (facoltativo)
  • Sale

Procedimento:

  • Lessate le zucchine. Una volta pronte, fatele raffreddare e poi frullatele.
  • In una ciotola mettete le uova, il parmigiano, il latte, la farina setacciata, il lievito, la purea di zucchine, il sale e il formaggio tagliato a cubetti e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Versate il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e cuocete in forno a 170° per 35 minuti.
  • Fatelo raffreddare, poi tagliatelo a fette e ta taaaan… correte a sentire quanto è soffice 😍
Caponata

Caponata

Me lo merito un premio per aver fritto con questo caldo?  Io direi di sí, ma per la caponata questo ed altro vero?? 🤤
Ecco la ricetta 😍

Lista della spesa:

  • 700 g di melanzane
  • 150 g di sedano
  • Mezza cipolla rossa
  • 50 g di olive verdi denocciolate
  • 40 g di capperi
  • 40 g di uva passa
  • 100 g di pomodorini
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 25 ml di aceto di vino bianco
  • 20 g di zucchero
  • Olio di oliva
  • Olio di semi per friggere le melanzane
  • Basilico

Procedimento:

  • Tagliate le melanzane a cubotti e, se avete tempo, mettetele in un colino posizionato sopra una ciotola, cospargetele di sale, metteteci sopra un peso e lasciatele spurgare per 1 oretta. Poi sciacquatele, asciugatele benissimo e friggetele.
  • Nel frattempo tagliate il sedano a rondelle e sbollentatelo per 10 minuti. L’uvetta invece mettetela in una ciotola con l’acqua e lasciatela reidratare (per 1 oretta).
  • Ora che è tutto pronto, tagliate la cipolla a fettine e fatela appassire in padella con un giro d’olio. Aggiungete il sedano, i pomodorini tagliati a metà, la passata, il concentrato, il basilico e un pochino di acqua e fate cuocere per una quindicina di minuti.
  • A questo punto aggiungete le melanzane, i capperi, l’uvetta, le olive, lo zucchero e l’aceto bianco e fate cuocere per altri 10 minuti.
  • Decorate con foglie di basilico e ta taaaan… correte a divorarla 😍
Crocchette tonno e ceci

Crocchette tonno e ceci



La senti quella voce che dice “ti prego non farlo!!”?? 👇

È la scatoletta di tonno che dalla dispensa ti sta implorando di non metterla di nuovo nell’insalata,
E allora dai, falla felice e usala per preparare queste polpette con i ceci! 🤤

 

Lista della spesa:

  • 100 g di tonno al naturale
  • 230 g di ceci
  • 1 uovo
  • erbe aromatiche q.b.
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.
  • olio q.b.

Procedimento:

  • Lavare i ceci, metterli i in una ciotola e schiacciarli (oppure frullarli)

  • Aggiungere il tonno, l’uovo, le erbe aromatiche e il sale e mescolare per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Formare le polpette, passarle nel pangrattato e poi cuocerle in forno o in friggitrice ad aria.