Polpette anti spreco

Polpette anti spreco

Ma che davero davero butti il pane vecchio?? Non farlo, potresti utilizzarlo per preparare queste economicissime e morbidissime polpette anti spreco 🤤

Lista della spesa:

  • 250 g di pane
  • 125 ml di latte
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Basilico
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Tagliate il pane a pezzetti, mettetelo in una ciotola e Versateci sopra il latte.
  • Aspettate 5 minuti e poi schiacciatelo velocemente con le mani.
  • Aggiungete l’uovo e il parmigiano e impastate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Formate le polpette e poi cuocetele in padella con del sugo di pomodoro precedentemente cotto per 10 minuti.
Biscotti salati al basilico

Biscotti salati al basilico

Li avete mai assaggiati dei biscotti salati al basilico?
Sono buonissimi, bellissimi, verdissimi e con la tartare di salmone e i finocchi Dolce Lucano ci stanno da paura 🤤

Se volete provare a rifarli, qui sotto vi lascio la lista della spesa da salvare ☺️

Lista della spesa per 4 biscotti salati:

  • 80 g di farina 00
  • 45 g di burro
  • 50 g di parmigiano
  • 1 uovo
  • 10 foglie di basilico
  • 1 finocchio
  • 500 g di salmone abbattuto (o trancio di salmone affumicato)
  • 1 limone
  • Sale, Pepe e Olio

Procedimento:

  • In una ciotola mettete la farina, il parmigiano, il burro tagliato a pezzetti e impastate velocemente pizzicando il composto con le mani.
  • Frullate il basilico con l’uovo e versatelo sul composto. Impastate ancora qualche minuto, formate una palla, poi stendetela su un piano infarinato, formate dei dischi e cuoceteli in forno a 200 gradi per 15 minuti.
  • Nel frattempo tagliate il salmone a cubetti, mettetelo in una ciotola e conditelo con limone e olio.
  • I finocchi invece conditeli con olio e pepe. E fidatevi di me, scegliete i Dolce Lucano, sono incredibilmente dolci e super croccanti!
  • A questo punto adagiate il coppapasta sopra al biscotto, riempite con il salmone, sfilate il coppapasta, aggiungete i finocchi Dolce Lucano e…. Ta taaaan! Non è fighissima? 🤩
Involtini di prosciutto e formaggio

Involtini di prosciutto e formaggio

Meno di 5 minuti! Ecco il tempo che ci vuole per preparare questi involtini di prosciutto da vero EFFETTO WOOOW!

Sono fighissimi per un aperitivo, vero? 😍

Lista della spesa:

  • 5 fette di prosciutto cotto
  • 10 fette di formaggio
  • Maionese Calvè q.b.
  • farina q.b.
  • 2 uova
  • pangrattato q.b.
  • olio di semi per friggere q.b.

Procedimento:

  • Adagiare una fetta di prosciutto su un piano e darle una forma rettangolare.

  • Spalmarci sopra la maionese Calvé, posizionarci sopra delle fettine di formaggio e arrotolarla su se stessa.
  • Passare gli involtini nella farina, nell’uovo e nel pangrattato e poi friggerli inolio di semi bollente.
Tartellette alle patate

Tartellette alle patate

Sono salate e sono fatte con le patate! Lo avreste mai detto? 🤩
Io le trovo carinissimeee! Se la pensate come me, ecco la ricetta! 🤤

Lista della spesa:

  • 500 g di patate
  • 25 g di burro morbido
  • 1 uovo
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 70 g di farina
  • Sale

Procedimento:

  • Lessate le patate. Una volta pronte fatele intiepidire e poi schiacciatele.
  • Aggiungete la noce di burro, l’uovo, il parmigiano e cominciate a mescolare.
  • Unite anche la farina e impastate fino ad ottenere una palla. Dividetela in porzioni e stendetele su un piano infarinato.
  • Adagiate i dischi in degli stampini precedentemente imburrati e sbizzarritevi con il ripieno. Io ho messo formaggio e zucchine.
  • Con l’impasto avanzato formate delle striscioline, decorate le crostatine e cuocetele in forno a 180 gradi per circa 35 minuti.
Carbonara 2.0

Carbonara 2.0

Di carbonare oggi ne avete viste fin troppe, quindi oltre a dirvi come pastorizzate le uova, vi propongo una versione originale. Vi piace? 😍

Lista della spesa:

Per le palline di pecorino:

  • 200 g di pecorino
  • 2 albumi
  • Olio di semi per friggere

Per condire:

  • 2 tuorli
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • Pepe nero q.b.
  • 100 g di guanciale

Procedimento:

  • Mettete il pecorino in una ciotola e aggiungete gli albumi. Mescolate bene, poi formate delle palline e friggetele in olio di semi bollente.
  • Tagliate il guanciale Fiorucci a listarelle e cuocetelo in padella senza aggiunta di grassi fino a che non risulterà croccante.
  • Nei tuorli che avevate tenuto da parte mettete il pecorino, il pepe, e qualche cucchiata del grasso rilasciato in cottura dal guanciale. Farà la differenza in termini di sapore!
  • Per pastorizzare le uova, cuocetele a bagno maria mescolando fino a che non raggiungeranno la temperatura di 60°. Dopo qualche minuto di cottura impiattate le palline, aggiungete la crema di tuorli e il guanciale Fiorucci croccante.
Tartare 2.0

Tartare 2.0

Voi la tartare la amate o la odiate?

Se vi piace, questa versione speciale vi farà letteralmente impazzire 🤩

Lista della spesa (per 4 persone):

  • 600 g di filetto
  • 4 tuorli
  • pangrattato q.b.
  • limone q.b.
  • olio evo q.b.
  • olio di semi per friggere q.b.

Per i biscotti salati al grana:

  • 70 g di farina 00
  • 45 g di burro
  • 50 g di parmigiano
  • 1 uovo

Procedimento:

  • Aprire delicatamente l’uovo e separare l’albume dal tuorlo. Quest’ultimo adagiarlo in un piattino con del pangrattato, ricoprirlo con un’altra spolverata di pangrattato e riporlo in frigorifero per 4 ore. 

  • Tagliare la carne a cubetti, metterla in una ciotola, condirla con limone e olio e lasciarla marinare per 30 minuti.
  • Nel frattempo preparare i biscotti salati. In una ciotola mettere il burro e la farina e lavorare con la punta delle dita per un paio di minuti. Aggiungere il parmigiano e l’uovo e impastare ancora fino ad ottenere una palla liscia.
  • Stenderla su un piano infarinato e con l’aiuto di un coppapasta ricavare dei biscotti. Adagiarli in una teglia e cuocerli in forno preriscaldato a 180° per 12/15 minuti.
  • Per un impiattamento carino, posizionare un biscotto su un piatto da portata, appoggiarci sopra un coppapasta e versare all’interno la carne. Friggere l’uovo per 20 secondi e posizionarcelo sopra.