Cookies Brownies Senza Farina con Gocce di Cioccolato

Cookies Brownies Senza Farina con Gocce di Cioccolato

Sono senza farina quindi perfetti anche per i celiaci ma, soprattutto, questi cookies brownies con ripieno cremoso sono i biscotti più buoni che assaggerete in vita vostra!

Provare per credere 🤤

Lista della spesa:

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di cioccolato fondente (il mio era fondente al 52%)
  • 70 g di burro
  • 90 g di gocce di cioccolato
  • 30 g di cacao amaro

Procedimento:

  • In una ciotola mettete le uova con lo zucchero e montatele fino a che non saranno gonfie e spumose (ci vorranno 8/10 minuti).
  • Fate fondere il burro con il cioccolato fondente sminuzzato e poi versate il tutto sulle uova montate. Aggiungete il cacao e mescolate con una frusta fino a che il composto non sarà omogeneo.
  • Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate ancora con una spatola o un cucchiaio.
  • Riponete il composto in frigo per 10 minuti e poi formate i biscotti versando cucchiate di impasto ben distanziate tra loro su una teglia foderata con la carta forno.
  • Cuocete i cookies a 180° per 9 minuti. Quando li tirate fuori dal forno vi sembreranno ancora indietro di cottura ma è proprio così che devono essere perché freddandosi risulteranno perfetti!
Lasagna con Besciamella al Pesto e Speck

Lasagna con Besciamella al Pesto e Speck

Ecco che fine ha fatto il povero Ryan, la mia piantina di basilico che contro qualsiasi pronostico ha campato fino a dicembre!

Ci mancherà, ma è comunque una fine gloriosa no?? 🤤

 

Lista della spesa:

Per la besciamella al pesto:
– 110 g di burro
– 100 g di farina
– 1 litro di latte tiepido
– 3 vasetti di pesto

Per la lasagna:
– lasagna @pastarmando
– 120 g di speck
– 200 g di provola
– Parmigiano

 

Procedimento:

– Iniziate dalla besciamella al pesto. Fate sciogliere il burro in un pentolino. Aggiungete la farina e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere una pastella liscia. Aggiungete il latte e fate cuocere 7/8 minuti o fino a che la besciamella non si sarà addensata leggermente.
– Aggiungete il pesto, mescolate e poi componete la lasagna seguendo questo ordine: sfoglia di lasagna, besciamella al pesto, fettine di speck, pezzetti dì provola e parmigiano grattugiato.
– Procedete seguendo lo stesso ordine cercando di fare almeno 5 strati.
– Sull’ultimo strato non mettete lo speck altrimenti si brucia, ma sbizzarritevi con il formaggio.
– Cuocete la lasagna per 25/30 minuti a 180° e… ta taaaan!