da Stella | Mar 20, 2023 | Antipasti, home destra, Ricette
Quanto è facile preparare questi cestini ripieni di zucca e speck da 1 a 10?? UNDICI
Come al solito, vi lascio la lista della spesa da salvare insieme al procedimento 
Lista della spesa per 4 cestini
– 300 g di Pronti Sani Armando (che per chi non lo sapesse sono leggerissimi mix a base di grano cotti al vapore! Una specialità in casa @pastarmando
)
– 1 uovo
– 60 g di parmigiano grattugiato
– 200 g di zucca
– 80 g di speck
– Sale e olio
Procedimento:
-Mettete i Pronti e Sani “grano e ceci” @pastarmando in una ciotola.
-Aggiungete l’uovo, il parmigiano grattugiato e mescolate per far amalgamare bene
gli ingredienti.
-Mettete il composto in degli stampini precedentemente imburrati e fatelo aderire
bene alle pareti in modo da formare tanti piccoli cestini.
-Una volta che li avrete preparati tutti cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per
15/20 minuti.
-Mentre i cestini cuociono fate scaldare un giro d’olio in padella. Aggiungete la zucca
tagliata a cubetti e lasciatela cuocere per 15 minuti (aggiungendo un goccio d’acqua
se necessario).
-Ad un minuto dal termine della cottura aggiungete anche lo speck e impiattate
riempendo i vostri cestini.
da Stella | Mar 20, 2023 | Antipasti, home destra, Ricette
Non ho mai fumato una sigaretta in vita mia… però di sigari di pasta phyllo ne ho mangiati in quantità industriale 
Salvate la lista delle spesa che trovate qui sotto e il procedimento
Lista della spesa per 6 cannoli 
– 2 fogli di pasta fillo
– 250 g di zucca
– 100 g di robiola
– Sale e olio
Procedimento:
-Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete la zucca tagliata a cubetti.
-Fatela cuocere per una quindicina di minuti e poi fatela intiepidire e frullatela con la
robiola fino ad ottenere una crema liscia e piuttosto compatta.
-Tagliate un foglio di pasta phyllo in rettangoli di circa 10×20 cm.
-Sovrapponete due rettangoli e arrotolateli su uno stampino da cannolo
precedentemente imburrato. Spennellate la pasta phyllo con un filo d’olio e
infornate i cannoli in forno preriscaldato a 180 gradi per 5/7 minuti (o fino a che la
pasta non risulterà dorata e croccante).
-Una volta che i cannoli saranno proti sfilateli delicatamente dagli stampini. Farciteli
con la crema di zucca e impiattate.
da Stella | Mar 20, 2023 | home destra, Secondi Piatti
Chi si tuffa su questa omelette soufflé alla zucca? È più soffice di una nuvola ed è pure facilissima da preparare! 

Lista della spesa per 2 omelette 
3 uova
150 g di zucca
100 g di Salmone affumicato
100 g Philadelphia
Una noce di burro (o, in alternativa, olio)
Procedimento 
– Tagliate la zucca a fettine e cuocetela in padella con un filo d’olio per una quindicina di minuti 
– Separate i tuorli dagli albumi 
– Montate gli albumi a neve fermissima 
– Poi frullate i tuorli con la zucca, incorporateli agli albumi e mescolate delicatamente per non smontarli
– Fate fondere una noce di burro in padella, versateci metà del composto e distribuitelo uniformemente
– Cuocete per 7/8 minuti e poi farcite l’omelette con Philadelphia e salmone affumicato 
– Richiudete, se volete tagliate a metà e… correte a divorarla 
da Stella | Mar 20, 2023 | home destra, Primi piatti, Ricette
“NON” CARBONARA 
Perché l’ho chiamata così? Perché il pecorino c’è (anche se l’ho utilizzato per fare una besciamella), il guanciale pure (e l’ho ridotto in “polvere”), ma manca l’uovo 
Ps. La lista della spesa da salvare la trovate qui sotto insieme al procedimento.
Lista della spesa:
-200 grammi di spaghettone @pastarmando
-100 grammi di guanciale
-30 grammi di burro
-30 grammi di farina
-500 ml di latte intero
-120 grammi di pecorino romano grattugiato
-1 cucchiaino di zafferano
Procedimento:
-Mettete il burro in una casseruola. Quando si sarà fuso versateci sopra la farina e
mescolate con una frusta a mano. Aggiungete il latte e quando si sarà intiepidito
unite anche il pecorino e mescolate per una decina di minuti.
-Tagliate il guanciale a listarelle e mettetelo a rosolare in padella senza aggiunta di
grassi. Quando risulterà croccante toglietelo dalla padella e sminuzzatelo al coltello.
-Cuocete la pasta in abbondante acqua leggermente salata.
-Scolatela al dente direttamente nella padella nella quale avevate cotto il guanciale e
saltatela qualche istante per farla insaporire.
-Aggiungete lo zafferano precedentemente sciolto in un pochino d’acqua e ultimate
la cottura.
-Mettete la besciamella al pecorino alla base del piatto da portata e impiattate
aggiungendo sopra il guanciale sminuzzato.
da Stella | Mar 20, 2023 | home destra, Ricette, Secondi Piatti
Volete imparare a fare un intreccio perfetto e rendere le vostre torte rustiche molto ma molto più carine?
Allora salvate la lista della spesa e il procedimento, che sono semplicissime da preparare!
Lista della spesa per 5 tortine 
– 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
– 120 g di mozzarella per pizza
– 100 g di salmone affumicato
– 1 zucchina
– 1 uovo
Procedimento 
– Stendete un rotolo di pasta sfoglia e, con l’aiuto di un coppapasta, ricavatene dei dischi 
– Rivestite degli stampini precedentemente imburrati e poi farcite le tortine con qualche fettina di mozzarella, qualche pezzetto di salmone affumicato e delle zucchine crude tagliate a julienne (oppure con con quello che preferite) 
– Prendete un altro rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo a striscioline dello spessore di circa 1 centimetro 
– Adagiate le striscioline sulla tortina in orizzontale, poi alzate la prima e la terza striscia, adagiate un’altra strisciolina in verticale e richiudete. Ora alzate la seconda e la quarta, mettete un’altra strisciolina in verticale e richiudete di nuovo. Andate avanti seguendo lo stesso ordine fino a che non avrete ricoperto tutta la tortina
– Spennellate le tortine con dell’uovo sbattuto e cuocetele in forno preriscaldato a 200° per 15/18 minuti.