da Stella | Dic 30, 2020 | home destra, Primi piatti, Ricette
Non è come sembra 
Quella cremina arancione che avvolge i Tortiglioni Pasta Armando infatti non è di zucca, ma di carote 
E poi c’è anche un sacco di guanciale croccante e una dose generosa di fonduta di pecorino 
Perché se le temperature più miti chiamano, noi rispondiamo…vero?? 
Ingredienti per due persone:
200 g di Tortiglioni Pasta Armando
300 g di carote
80 g di guanciale
60 g di pecorino
Olio evo q.b.
Procedimento:
- Tagliate il guanciale a listarelle spesse circa 1 cm e mettetele a rosolare in padella a fuoco dolce senza aggiunta di grassi. Fatelo cuocere fino a che non sarà dorato e croccante.
- Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete le carote tagliate a cubetti. Fatele insaporire qualche istante e poi aggiungete acqua calda a più riprese fino a che non si saranno ammorbidite.
- Una volta pronte, frullatele completamente fino ad ottenere una crema liscia, omogenea e piuttosto liquida.
- Lessate i tortiglioni.
- Mentre la pasta cuoce, prelevate un pochino di acqua di cottura, fatele intiepidire e poi versatela sul pecorino grattugiato molto finemente. Basterà mescolare qualche istante per ottenere una fondutina che renderà il piatto davvero speciale.
- Riaccendete il fornello sotto al guanciale, scolate i tortiglioni al dente direttamente in padella e saltateli per qualche istante in modo che si insaporiscano per bene.
- Aggiungete la crema di carote e fate cuocere ancora per qualche minuto (aggiungendo un goccio di acqua di cottura qualora la vostra crema dovesse ritirarsi troppo).
- Impiattate, fate colare la fonduta sui tortiglioni e… correte a divorarli!!
da Stella | Dic 30, 2020 | home destra, Ricette, Secondi Piatti
Nel World Egg Day, la vera domanda non è se è nato prima l’uovo o la gallina, ma “come cavolo faccio a fare l’uovo pochè senza necessariamente fallire 857 volte prima di riuscirci??” 
Ingredienti per due persone:
2 uova
2 patate americane
Farina di riso q.b.
1 litro d’acqua
100 ml di aceto di vino bianco
Olio di semi di arachidi
Procedimento:
- Tagliate le patate americane a “spaghetto”. L’ideale sarebbe utilizzare un taglia-verdure specifico, ma qualora non doveste averlo, tagliatele con un coltello affilato.
- Infarinate velocemente gli “spaghetti” e tuffateli nell’olio di semi bollente. Fateli cuocere fino a che non risulteranno dorati e croccanti (se siete a diete potete tranquillamente cuocerli in forno).
- Passate ora alla preparazione dell’uovo pochè: mettete sul fuoco una pentola di acqua e aggiungete l’aceto di vino bianca. L’acqua deve essere acidulata al 10%, ossia per ogni litro d’acqua, dovrete aggiungete 100 ml di aceto.
- Quando l’acqua bolle, create un vortice con una frusta e rovesciate l’uovo al centro dello stesso.
- Lasciatelo cuocere per circa 2-3 minuti durante i quali se l’acqua dovesse accennare a fermarsi, giratela con la frusta mescolando attorno all’uovo delicatamente.
- Disponete gli “spaghetti” di patate sul piatto da portata, adagiateci sopra l’uovo e… buon appetito!
da Stella | Dic 20, 2020 | home destra, Ricette, Secondi Piatti
Dopo aver sfidato il signor Mc Donald a colpi di “polletti”, oggi è la volta di sfidare Capitan Findus e preparare i suoi storici bastoncini 
Certo, lui è Capitano, è un tipo tosto e per non farlo arrabbiare troppo gli ho dato una forma un po’ diversa, ma per il resto non hanno nulla da invidiare agli originali 
Che dite, se glieli facessi assaggiare mi farebbe entrare a far parte della sua ciurma?

Ingredienti per 6/8 polpette:
350 g di Merluzzo
2 Albumi
Pangrattato q.b.
Olio evo q.b.
Procedimento:
- Frullate il merluzzo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Con il pesce frullato formate delle palline, tuffatele negli albumi e poi rotolatele nel pangrattato.
- Disponetele in una teglia, irroratele con un filo d’olio e infornatele in forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti.
- Una volta tirate fuori dal forno, servitele bollenti!

da Stella | Dic 20, 2020 | home destra, Primi piatti, Ricette
Più buona di una Pasta burro e parmigiano c’è soltanto una Pasta burro e parmigiano con scaglie di tartufo 
Fare questo piatto a regola d’arte non è semplice come si possa pensare, ma nelle storie vi spiego passo passo tutti i trucchetti per renderlo super cremoso…chi corre a dare un’occhiata? 
Ingredienti per due persone:
200 g di Chitarra Pasta Armando
80 g di Parmigiano
50 g di Burro
Tartufo nero q.b.
Procedimento:
- Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
- Mettete il parmigiano grattugiato finissimo in una ciotola molto capiente. Prelevate un mestolo di acqua di cottura, fatela intiepidire e poi versatela a più riprese sul parmigiano fino a che non avrete ottenuto una crema liscia ed omogenea.
- Aggiungete alla crema di parmigiano il burro freddo tagliato a pezzettini e mescolate fino. che non si sarà completamente sciolto.
- Scolate la pasta al dente direttamente nella ciotola e mantecatela qualche minuto (aggiungendo un goccino di acqua di cottura qualora la vostra crema dovesse risultare troppo densa).
- Spegnete il fornello, aggiungete tartufo a volontà e… buon appetito!

da Stella | Dic 20, 2020 | Dolci, home destra, Ricette
Calamoresca è la mia seconda casa 
È proprio in questo angolino meraviglioso della Toscana, infatti, che ho passato tutte le estati della mia vita, che ho imparato a nuotare, che ho fatto per la prima volta le ore piccole in discoteca, che ho vissuto i primi amori tormentati, che ho costruito amicizie indissolubili 
Ed è anche il posto in cui ho scoperto la TORTA CREMOSA DI RICOTTA CON GOCCE DI CIOCCOLATO del mitico forno Alocci 
Oggi, presa dalla nostalgia dell’estate, ho provato a rifarla 
Certo, non sarà buona come la sua, però si scioglie in bocca e (almeno per un attimo) mi ha fatto credere di essere in pieno agosto con i piedi nell’acqua 
Ingredienti per uno stampo da 22/24 centimetri:
1 kg di Ricotta di pecora
4 Uova
260 g di Zucchero
80 g di Farina
120 g di Gocce di Cioccolato
Aroma di vaniglia
1 Noce di burro
Procedimento:
- Scolata la ricotta e mettetela in una terrina capiente e mescolatela con le fruste elettriche o con una spatola.
- Aggiungete anche le uova e lo zucchero e mescolate ancora.
- Aggiungete la farina, l’aroma di vaniglia e mescolate ancora con le fruste.
- Aggiungete 3/4 delle gocce di cioccolato, mischiate con un cucchiaio e rovesciate il composto in una tortiere leggermente imburrata.
- Livellate il composto con una marisa o il dorso di un cucchiaio, aggiungete in superficie le restanti gocce di cioccolato e infornate in forno preriscaldato a 170 gradi per 45/50 minuti fino a quando la superficie non sarà leggermente dorata.
- Una volta tirata fuori dal forno, lasciate intiepidire la torta e poi correte a divorarla!
