Focaccia di zucchine in padella

Focaccia di zucchine in padella

 

Con questo caldo ad accendere il forno non ci pensi proprio?
E allora tienitici alla larga e prepara questa focaccia di zucchine IN PADELLA con formaggio e acchino cotto al forno!

Oltre a non dover accendere il forno, non dovrai neanche aspettare per sederti a tavola perché è senza lievitazione e si prepara in un attimo. Cos’altro desiderare?😍

Lista della spesa:

  • 220 g di Zucchine 
  • 250 g di Farina 
  • 80 ml di Acqua 
  • 15 ml di Olio + olio per la cottura
  • 100 g di tacchino al forno
  • 80 g di Provola 

Procedimento:

  • Grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi, strizzale benissimo e trasferiscile in una ciotola. 
  • Aggiungi la farina, il sale, l’olio e comincia ad impastare aggiungendo l’acqua un po’ alla volta. 
  • Quando risulterà liscio trasferiscine metà in una padella oliata, poi aggiungi la provola e il tacchino, ricopri con l’altra metà dell’impasto, copri con un coperchio e fai cuocere la focaccia 7/8 minuti per lato aiutandoti con un coperchio per girarla. 
Polpette alla Norma

Polpette alla Norma

Firmiamo una petizione per dire basta a tutte queste ricette “miracolose” che promettono di sgonfiarci la pancia?

Tanto non ci crede nessuno no?!
Molto meglio preparare queste POLPETTE ALLA NORMA che la pancia di sicuro non la sgonfiano, però in compenso sono bone da morí 🤤

Lista della spesa per 8 polpette:

  • 300 g di melanzane
  • 3 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano
  • 30 g di ricotta salata
  • 50 g di pangrattato di mais (o classico)
  • 80 g
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Cuocete i cubetti di melanzana in padella con un giro d’olio per una decina di minuti.
  • Poi trasferiteli in una ciotola, aggiungete il pomodoro, il parmigiano, la ricotta salata, l’uovo e il pangrattato e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Formate delle polpette mettendo al centro un pezzettino di formaggio e poi cuocetele in padella con un filo d’olio per una decina di minuti.
Crepes di zucchine

Crepes di zucchine

Le zucchine non si vedono ma ci sono,
Dove stanno?! Nell’impasto di queste crepes 🤩 E con questa scusa riuscirete a far mangiare la verdura pure ai vostri bambini 😁

Io ho optato per formaggio, fiori di zucca e salmone affumicato. Voi invece con cosa le vedreste bene?

Lista della spesa:

  • 3 uova
  • 400 ml di latte
  • 160 g di farina
  • 200 g di zucchine
  • Burro q.b.
  • Sale

Procedimento:

  • Lessate le zucchine e una volta tenere frullatele.
  • Mettete le uova in una ciotola capiente, aggiungete il latte, la farina setacciata , la purea di zucchine e mescolate con una frusta a mano. Se ci dovessero essere dei grumi mettete il composto in frigo per 10 minuti e spariranno.
  • Cuocete le crêpes in padella con una noce di burro per 5/6 minuti, poi farcitele come preferite e arrotolatele.
Cozze gratinate al pomodoro

Cozze gratinate al pomodoro

Oggi non solo vi do la ricetta di queste cozze gratinate al pomodoro ma vi dico anche come pulirle. Ve pare poco? 🤤

Lista della spesa:

  • 1 kg di cozze
  • 400 g di pane
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Mettete le cozze in un sacchetto con abbondante sale grosso e strofinatele. Con questo trucchetto velocissimo rimuoverete le incrostazioni in un lampo lampante. Poi rimuovete la barbetta e tuffatele in padella con olio e uno spicchio d’aglio. Una volta aperte, staccate metà guscio, staccate anche la cozza e rimettetela al suo posto.
  • Frullate il pane con il prezzemolo, poi trasferitelo in una ciotola, aggiungete il concentrato di pomodoro, il sale e un po’ del liquido che avranno rilasciato le cozze in cottura avendo cura di filtrarlo e mescolate.
  • Mettete una cucchiaiata abbondante di pane al pomodoro su ciascuna cozza e una volta che le avrete preparate tutte irroratele con un giro d’olio e cuocetele in forno a 180° per 10/15 minuti.
Cotolette ricotta e limone

Cotolette ricotta e limone

Hai presente quando hai 10 minuti per preparare la cena? Cioè sempre vero?!
Ecco, in quei casi queste cotolette di ricotta ti salveranno! 🤤

Lista della spesa:

  • 500 g di ricotta
  • 2 uova
  • 100 g di pangrattato di mais o classico + pangrattato per la panatura
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 limone
  • Erbe aromatiche
  • Sale

Procedimento:

  • In una ciotola mettete la ricotta, le uova, il pangrattato di mais o classico, il parmigiano, la scorza di limone, le erbe aromatiche e il sale e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Formate le cotolette, passatele nel pangrattato e poi cuocetele in padella per 7/8 minuti o in forno per una decina di minuti.
Frittelle di zucchine

Frittelle di zucchine

Voi cosa ci avreste messo tra una frittella di zucchine e l’altra?
Io ho optato per del salmone affumicato e della stracciatella ma sono curiosa di sapere voi con cosa le vedreste bene 😍

Lista della spesa:

  • 4 zucchine
  • 1 uovo
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 60 g di pangrattato di mais (o classico)
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Grattugiate le zucchine e strizzatele benissimo.
  • Aggiungete l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il sale e mescolate bene.
  • Adagiate un coppapasta su un piatto rivestito di carta forno, versate all’interno qualche cucchiaiata di composto e pressate bene con il dorso del cucchiaio.
  • Fate cuocere 6/7 minuti per lato e poi, impiattate. Io ho aggiunto salmone affumicato e stracciatella, voi invece cosa avreste messo nel mezzo? ☺️