Cookies Brownies Senza Farina con Gocce di Cioccolato

Cookies Brownies Senza Farina con Gocce di Cioccolato

Sono senza farina quindi perfetti anche per i celiaci ma, soprattutto, questi cookies brownies con ripieno cremoso sono i biscotti più buoni che assaggerete in vita vostra!

Provare per credere 🤤

Lista della spesa:

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di cioccolato fondente (il mio era fondente al 52%)
  • 70 g di burro
  • 90 g di gocce di cioccolato
  • 30 g di cacao amaro

Procedimento:

  • In una ciotola mettete le uova con lo zucchero e montatele fino a che non saranno gonfie e spumose (ci vorranno 8/10 minuti).
  • Fate fondere il burro con il cioccolato fondente sminuzzato e poi versate il tutto sulle uova montate. Aggiungete il cacao e mescolate con una frusta fino a che il composto non sarà omogeneo.
  • Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate ancora con una spatola o un cucchiaio.
  • Riponete il composto in frigo per 10 minuti e poi formate i biscotti versando cucchiate di impasto ben distanziate tra loro su una teglia foderata con la carta forno.
  • Cuocete i cookies a 180° per 9 minuti. Quando li tirate fuori dal forno vi sembreranno ancora indietro di cottura ma è proprio così che devono essere perché freddandosi risulteranno perfetti!
Saccottini al Vapore Soffici

Saccottini al Vapore Soffici

Voi siete team nutella o team pistacchio? 🤤

Mentre ci pensate vi dico che questi Saccottini al vapore dovete assolutamente provarli perché sono troppo buoniiii!

Lista della spesa:

  • 200 g di farina W260
  • 5 g di lievito di birra secco
  • 30 ml di acqua calda
  • 20 g di zucchero
  • 60 ml di latte caldo
  • 30 ml di olio
  • 30 g di burro

Procedimento:

  • Sciogliete il lievito secco nell’acqua e fate riposare per 5 minuti per far attivare il lievito.
  • In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il latte caldo, l’olio, il lievitino e impastate.
  • Date all’impasto la forma di una palla e fatela riposare per 15 minuti.
  • Stendetela con il mattarello cercando di formare un rettangolo, spennellateci sopra il burro fuso e poi arrotolate formando un rotolo molto stretto.
  • Tagliate il rotolo in 5 pezzi, fateli lievitare per 1 ora e poi cuocete i saccottini al vapore per 15 minuti.
  • Farcite i panini con la crema che preferite e ta taaaan!
Tortino al cioccolato vegano

Tortino al cioccolato vegano

Questi tortini al cioccolato vegani con cuore al lampone sono perfetti!

Infatti per quanto so’ boni mettono pauraaa 🤤

Lista della spesa per 2 tortini:

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 
80 ml di latte al Cocco

  • 80 g di zucchero
  • 40 g di farina
  • 2 cucchiai di acqua
zucchero a velo q.b.
  • Confettura di lamponi

Procedimento:

  • Mettete la confettura di lamponi in uno stampo per fare i cubetti di ghiaccio e riponetela in freezer per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo sminuzzate il cioccolato e fatelo fondere con 2 cucchiai di acqua.
  • Una volta pronto, trasferitelo in una ciotola, poi fatelo intiepidire e aggiungete il latte al cocco, lo zucchero e la farina setacciata e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Versate un po’ dì impasto in degli stampini precedentemente unti, inserite un cubetto o 2 di confettura, ricoprire con altro composto e cuocete i tortini in forno preriscaldato a 220° per 11/12 minuti.
  • Attendete qualche minuto, poi capovolgeteli e… ta taaaan!
Coppette cookie

Coppette cookie

Nutella, pistacchio, gelato o frutta?

Io le ho farcite con la prima, tu invece con cosa avresti riempito queste coppette cookie?

Lista della spesa:

Per la pasta frolla:

  • 150 grammi di burro morbido
  • 100 grammi di zucchero
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 300 gr farina 0
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • Nutella (o gelato) per farcire

Procedimento:

  • Lavorate velocemente con la planetaria (o con le fruste) il burro morbido con lo zucchero.
  • Una volta che il burro sarà ridotto a “crema”, aggiungete l’uovo, il tuorlo e la farina e lavorate (o con il gancio K della planetaria o a mano) ancora per qualche minuto.
  • Aggiungete le gocce di cioccolato e impastate fino ad ottenere una palla. Ricavate delle porzioni, stendetele e adagiatele all’interno degli stampini.
  • Bucherellate le coppette e cuocetele in forno a 180° per una ventina di minuti.
  • Farcitele come preferite e…. Ta taaaa! Tuffatevici dentro 🤤
Torta al cioccolato

Torta al cioccolato

Ma pure tu come me sei una mezza schiappa a fare i dolci? Allora prova questa torta senza cottura!
Più facile di così se more 😅

Lista della spesa:

  • 300 g di Biscotti al cioccolato
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 150 g di yogurt greco
  • Crema di nocciole (o altra crema spalmabile a scelta)
  • Cacao q.b.

Procedimento:

  • Tritate finemente i biscotti.
  • Metteteli in una ciotola, versateci sopra lo yogurt greco e il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Rivestite una tortiera con la pellicola e stendeteci dentro metà dell’impasto pressando bene con le mani.
  • Aggiungete la vostra crema spalmabile preferita. Io ho optato per quella di nocciole ma anche quella di pistacchio ci sta benissimo.
  • Date la forma di un disco all’altra metà del composto e adagiatelo sul ripieno.
  • Sigillate bene i bordi e trasferite la torta in frigo per un paio d’ore.
  • Trascorso il tempo indicato, togliete la torta dal frigo, fatela intiepidire e poi servitela.
Crostatine senza burro

Crostatine senza burro

La pasta frolla è SENZA BURRO e queste crostatine sono piene di fragole. Il che vuol dire che sono light vero?? Vi prego ditemi di sí perché ne ho già fatte fuori due 😂🍓

Lista della spesa:

Per la frolla senza burro:
– 285 g di farina 00
– 75 g di zucchero a velo
– 75 ml di olio extravergine d’oliva
– 1 uovo e 1 tuorlo
– 1 pizzico di sale

Per il ripieno:
– 500 g di ricotta
– 100 g di zucchero a velo

Per la composta:
– 200 g di fragole
– 80 g di zucchero semolato
– Succo di limone

Procedimento:

– In una ciotola mettete l’uovo e il tuorlo, lo zucchero, il sale e l’olio e mescolate con una forchetta. Aggiungete la farina poco alla volta e impastate a mano fino a formare una palla.
– Stendetela e se volete fare una versione mini, ritagliatela con l’aiuto degli stampini e adagiatela al loro interno.
– Preparate il ripieno mescolando la ricotta con lo zucchero a velo e quando la crema sarà liscia versatela sopra la base di frolla.
– E ora il tocco magico. Innanzitutto se come me amate le fragole dovete prendere queste di @op_primo_sole perché sono “Made In Lucania”, sinonimo di qualità e freschezza e soddisfano anche i palati più esigenti. Poi tagliatele a cubetti e cuocetele a fuoco medio con zucchero semolato e succo di limone. Una volta che si saranno ammorbidite formando una sorta di composta lasciate intiepidire e poi versatene qualche cucchiaiata sulla ricotta.
– Cuocete in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti.