Cookies Brownies Senza Farina con Gocce di Cioccolato

Cookies Brownies Senza Farina con Gocce di Cioccolato

Sono senza farina quindi perfetti anche per i celiaci ma, soprattutto, questi cookies brownies con ripieno cremoso sono i biscotti piĂą buoni che assaggerete in vita vostra!

Provare per credere 🤤

Lista della spesa:

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di cioccolato fondente (il mio era fondente al 52%)
  • 70 g di burro
  • 90 g di gocce di cioccolato
  • 30 g di cacao amaro

Procedimento:

  • In una ciotola mettete le uova con lo zucchero e montatele fino a che non saranno gonfie e spumose (ci vorranno 8/10 minuti).
  • Fate fondere il burro con il cioccolato fondente sminuzzato e poi versate il tutto sulle uova montate. Aggiungete il cacao e mescolate con una frusta fino a che il composto non sarĂ  omogeneo.
  • Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate ancora con una spatola o un cucchiaio.
  • Riponete il composto in frigo per 10 minuti e poi formate i biscotti versando cucchiate di impasto ben distanziate tra loro su una teglia foderata con la carta forno.
  • Cuocete i cookies a 180° per 9 minuti. Quando li tirate fuori dal forno vi sembreranno ancora indietro di cottura ma è proprio così che devono essere perchĂ© freddandosi risulteranno perfetti!
Lasagna con Besciamella al Pesto e Speck

Lasagna con Besciamella al Pesto e Speck

Ecco che fine ha fatto il povero Ryan, la mia piantina di basilico che contro qualsiasi pronostico ha campato fino a dicembre!

Ci mancherà, ma è comunque una fine gloriosa no?? 🤤

 

Lista della spesa:

Per la besciamella al pesto:
– 110 g di burro
– 100 g di farina
– 1 litro di latte tiepido
– 3 vasetti di pesto

Per la lasagna:
– lasagna @pastarmando
– 120 g di speck
– 200 g di provola
– Parmigiano

 

Procedimento:

– Iniziate dalla besciamella al pesto. Fate sciogliere il burro in un pentolino. Aggiungete la farina e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere una pastella liscia. Aggiungete il latte e fate cuocere 7/8 minuti o fino a che la besciamella non si sarĂ  addensata leggermente.
– Aggiungete il pesto, mescolate e poi componete la lasagna seguendo questo ordine: sfoglia di lasagna, besciamella al pesto, fettine di speck, pezzetti dì provola e parmigiano grattugiato.
– Procedete seguendo lo stesso ordine cercando di fare almeno 5 strati.
– Sull’ultimo strato non mettete lo speck altrimenti si brucia, ma sbizzarritevi con il formaggio.
– Cuocete la lasagna per 25/30 minuti a 180° e… ta taaaan!

Saccottini al Vapore Soffici

Saccottini al Vapore Soffici

Voi siete team nutella o team pistacchio? 🤤

Mentre ci pensate vi dico che questi Saccottini al vapore dovete assolutamente provarli perché sono troppo buoniiii!

Lista della spesa:

  • 200 g di farina W260
  • 5 g di lievito di birra secco
  • 30 ml di acqua calda
  • 20 g di zucchero
  • 60 ml di latte caldo
  • 30 ml di olio
  • 30 g di burro

Procedimento:

  • Sciogliete il lievito secco nell’acqua e fate riposare per 5 minuti per far attivare il lievito.
  • In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il latte caldo, l’olio, il lievitino e impastate.
  • Date all’impasto la forma di una palla e fatela riposare per 15 minuti.
  • Stendetela con il mattarello cercando di formare un rettangolo, spennellateci sopra il burro fuso e poi arrotolate formando un rotolo molto stretto.
  • Tagliate il rotolo in 5 pezzi, fateli lievitare per 1 ora e poi cuocete i saccottini al vapore per 15 minuti.
  • Farcite i panini con la crema che preferite e ta taaaan!
Spaghettone con Crema di Cavolo Nero e Cozze

Spaghettone con Crema di Cavolo Nero e Cozze

Cerchi un piatto che trasformi una cena qualunque in un momento wow?

Questo Spaghettone con crema vellutata di cavolo nero, cozze succose e un tocco di lime è la risposta: semplice, ma con un carattere da chef!

Lista della spesa:

  • 220 g di Spaghettone @pastarmando
  • 500 g di cavolo nero
  • 500 g di cozze
  • 2 lime
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Pulite il cavolo nero, tagliate le estremitĂ  inferiori, eliminate la costa centrale e poi lessatelo. Una volta pronto frullatelo con un po’ della sua acqua di cottura.
  • Potete usare la crema oppure se volete risottare la pasta come farò io, mettetela in un colino a maglie strette e filtratela. Guardate che colore!
  • Pulite anche le cozze e fatele cuocere in padella con olio e uno spicchio d’aglio fino a che non si apriranno.
  • Nel frattempo, ecco il regalo che potresti fare ai tuoi parenti. una box piena di Pasta Armando! Molto meglio delle solite pantofole no?!
  • Io ho scelto lo Spaghettone, l’ho cotto solo per 5 minuti e poi l’ho risottato in padella con l’estratto di cavolo nero.
  • A questo punto ho unito le cozze, ho aggiunto il Lime e… ta taaaaan 🤤
Spiedini di Manzo con Broccoletti e Provola

Spiedini di Manzo con Broccoletti e Provola

Voi preferite la carne bianca o rossa?

Se preferite la rossa, questi spiedini di fettine sceltissime, broccoletti e formaggio potrebbero fare al caso vostro 🤤

Lista della spesa per 4 spiedini:

  • 9 fettine sceltissime di manzo irlandese @irishbeef.it
  • 500 g di broccoletti
  • 18 fettine sottili di bacon (o di speck)
  • provola
  • Sale e Olio

Procedimento:

  • Sbollentate i broccoletti e poi scolateli benissimo.
  • Disponete le fettine di manzo su un piano.
  • Adagiateci sopra i broccoletti. Aggiungete anche il formaggio, arrotolate le fettine su sĂ© stesse e poi avvolgeteci intorno 2 fettine di bacon.
  • Una volta che avrete preparato tutti gli involtini, formate gli spiedini e cuoceteli in padella o in forno per una 10 di minuti.
Filetti di Merluzzo Ripieni di Spinaci e Ricotta

Filetti di Merluzzo Ripieni di Spinaci e Ricotta

Oggi croccole agli spinaci fatte in casa. E Capitan Findus muto.

Lista della spesa:

  • 8 filetti di merluzzo (o altro pesce a scelta) freschi
  • 400 g di spinaci
  • 250 g di ricotta ben sgocciolata
  • Sale
  • Olio
  • Farina, uova, pangrattato per la panatura

Procedimento:

  • Fate appassire gli spinaci in padella con un filo d’olio. Una volta pronti fateli raffreddare, strizzateli e poi frullateli con la ricotta.
  • Trasferite il composto in una sac a poche e mettetene una dose generosa sopra ogni filetto di pesce.
  • Riponete i filetti in freezer per circa 4 ore, poi passateli nella farina, nell’uovo e nel pangrattato, disponeteli su una teglia, irrorateli con un filo d’olio e cuoceteli in forno a 180° per 20/25 minuti.