da Stella | Apr 4, 2023 | home destra, Ricette, Secondi Piatti
Caro Capitano, volevo dirle che i miei FISH & CROCK sono molto meglio dei suoi 🤟🏻
Ecco cosa vorrei dire a capitan Findus! Secondo voi si arrabbia o mi raggiunge e si magna tutti quelli che ho preparato? 😅
Lista della spesa: 👩🏼🍳
-500 g di filetto di baccalà (o merluzzo)
-200 g di patatine stick
Per la pastella:
-100 g di farina
-50 g di farina di mais
-1 tuorlo
-100 ml di acqua
-200 ml di latte
-1 pizzico di bicarbonato
-Olio di semi per friggere
Procedimento 👩🏼🍳
– In una ciotola mettete la farina, la farina di mais, il bicarbonato, il latte, l’acqua, il tuorlo e mescolate fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea 👩🏼🍳
– Tagliate il filetto di baccalà a pezzettoni e passatelo nella pastella 🐟
– Sbriciolate le patatine e poi rotolateci dentro i filetti di pesce 🍟
– Friggete i filetti in olio di semi bollente e fateli cuocere per una decina di minuti o fino a che non risulteranno dorati e croccanti 🤤
Se volete potete servirli su una crema di patate e paprika oppure servirli con della maionese… a voi la scelta 😊
da Stella | Apr 4, 2023 | home destra, Ricette, Secondi Piatti
“Torta” INVISIBILE di ZUCCHINE (senza farina)
Ho aggiunto anche un po’ di provola che la rende pure super filante… approvate la mia scelta? 🤤
LISTA DELLA SPESA 👩🏼🍳
3 zucchine
2 uova
90 g di fecola di patate
50 g di Philadelphia
8 g di lievito istantaneo per pizza
1 pizzico di sale
50 g di provola
PROCEDIMENTO👩🏼🍳
– In una ciotola capiente mettete la fecola, il lievito istantaneo, il Philadelphia, le uova, il sale e mescolate con una frusta a mano fino a che non avrete ottenuto una pastella liscia.
– Tagliate le zucchine a fettine sottilissime, unitele alla pastella e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.
– Versate metà composto in una tortiera precedentemente imburrata, aggiungete la provola tagliata a pezzetti e coprite con l’altra metà del composto.
– Cuocete la torta invisibile di zucchine in forno preriscaldato a 180° per 35/40 minuti. Una volta pronta, fatela intiepidire qualche istante e poi… correte a divorarla 🤤
da Stella | Apr 4, 2023 | home destra, Primi piatti, Ricette
Cosa c’è di meglio di una lasagna? Ovviamente una lasagna fritta ❤️
Fritto è bono tutto ❤️
Come sempre la ricetta è qui sotto
👨🍳 INGREDIENTI (per una teglia da 20 cm)
-500 g di sfoglie di lasagna
-1,5 l di passata di pomodoro
-450 g di mozzarella
-200 g di parmigiano grattugiato
-q.b. Basilico
-Farina q.b.
-4 uova
-q.b. Pangrattato
-q.b. Olio di semi per friggere
PROCEDIMENTO:
-Spalmate un po’ di passata di pomodoro sul fondo di una pirofila e aggiungete le sfoglie di lasagna, altra passata di pomodoro, la mozzarella tagliata a fettine, il parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico.
-Procedete seguendo lo stesso ordine cercando di fare almeno 5 strati.
-Completate con un ultimo strato di passata di pomodoro, fettine di mozzarella e parmigiano grattugiato.
-Infornate la lasagna in forno preriscaldato a 180° per 30/35 minuti.
-Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.
-A questo punto tagliate la lasagna a quadrati e passateli prima nella farina e poi nell’uovo e nel pangrattato per 2 volte.
-Friggete la lasagna in olio di semi ben caldo fino a che non risulterà dorata e croccante e poi servitela subito.
da Stella | Apr 1, 2023 | home destra, Primi piatti, Ricette
Ok, ammetto che il colore non è dei più invitanti… ma quanto è buono il risotto con i funghi? 🤤
E quanto è speciale con l’aggiunta di timo?? Questo ve lo dico io… talmente tanto che (incredibile ma vero) non ho neanche sentito il bisogno di aggiungere il parmigiano ✌🏻
Se siete curiosi di provarlo salvate la lista della spesa che trovate qui sotto😊
Lista della spesa 👩🏼🍳
– 200 g di riso Carnaroli (o Arborio)
– 500 g di funghi
– Timo
– Mezzo bicchiere di vino bianco
– Uno spicchio d’aglio
– Mezza cipolla
– Burro
da Stella | Apr 1, 2023 | home destra, Ricette, Secondi Piatti
Lista della spesa per 4 persone 👩🏼🍳
-12 paccheri
-400 g di zucca butternut
-6 amaretti
-80 g di taleggio
-Farina q.b.
-3 uova
-Pangrattato
-Olio per friggere
-Olio d’oliva
Procedimento 👩🏼🍳
– Fate scaldare un giro d’olio in padella, aggiungete la zucca tagliata a cubetti e fatela cuocere per 15/20 minuti. Dovrà ammorbidirsi solo leggermente 🎃
– Una volta pronta frullatela completamente; dovrete ottenere un composto piuttosto denso🌪
– Trasferire la crema di zucca in una ciotola e aggiungete gli amaretti sbriciolati e il taleggio tagliato a pezzettini e mescolate con un cucchiaio 🥄
– Trasferite il composto in una sac a poche e farcite i paccheri 👩🏼🍳
– Rotolate i paccheri nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato e friggeteli in olio di semi ben caldo 🔥
da Stella | Mar 30, 2023 | home destra, Ricette, Secondi Piatti
Oggi prepariamo un piatto sfiziosissimo e filantissimo, Pizzette di riso filanti ❤️
Come sempre, la ricetta è qui sotto 👇
👨🍳 INGREDIENTI (per 4 pizzette)
-400 g di Riso
– 600 g di Passata di pomodoro
– 120 g di Provola (o scamorza)
– Pangrattato q.b.
– 80 g di Parmigiano
– Basilico q.b.
PROCEDIMENTO:
– Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete la passata di pomodoro 🍅
– Aggiungete anche il basilico e non appena la passata inizierà a sobbollire tuffateci dentro il riso. Fatelo insaporire qualche istante e poi aggiungete acqua calda salata a più riprese e mescolate di tanto in tanto fino a che la cottura non sarà ultimata 🍚
– Non appena il riso pronto, aggiungete il parmigiano grattugiato e fatelo intiepidire 🧀
– Adagiate un foglio di carta forno su un piatto piano e cospargetelo di pangrattato. Posizionateci sopra un coppapasta, riempitelo fino a metà con il riso, aggiungete la provola tagliata a pezzettini e richiudete con un altro strato di riso. Livellate bene con il dorso del cucchiaio e poi sfilate il coppapasta e spolverizzate con un altro po’ di pangrattato 👩🏼🍳
– Una volta che avrete preparato tutte le “pizzette” di riso, mettetele a riposare in frigo per 30 di minuti
– Trascorso il tempo indicato, riprendete le “pizzette” e cuocetele in una padella ben calda con un giro d’olio. Non appena si sarà formata una bella crosticina, girate le “pizzette” e cuocetele per altri 5/6 minuti