Baccalà Mantecato

Baccalà Mantecato

È a Venezia che ho mangiato per la prima volta il BACCALÀ MANTECATO 🤤
Ed è proprio lì, nella città dell’amore, che quando me lo hanno servito su un crostino di polenta, me ne sono innamorata 😍

Voi lo avete mai assaggiato? Vi piace? 🤤

Se volete provare la mia versione “a sandwich”, qui sotto trovate la lista della spesa da salvare.

 

Lista della spesa per 3 “sandwich” 👩🏼‍🍳

Per la polenta:

– 180 g di polenta

– 700 ml di acqua

– Sale

Per il baccalà mantecato:

– 800 g di baccalà dissalato

– 200 ml di latte

– 180 ml di olio di semi

– Acqua

Focaccine in padella senza lievitazione

Focaccine in padella senza lievitazione

FOCACCINE in PADELLA, SENZA LIEVITAZIONE, FACILISSIME da preparare 🤩
Mi raccomando salvate la lista della spesa perché vi salveranno un sacco di pranzi! 😍

 

Lista della spesa per 6/7 focaccine 👩🏼‍🍳

– 220 g di farina 00

– 120 ml di latte tiepido

– 60 ml di olio di semi

– 3 zucchine

– 100 g di scamorza (o altro formaggio a scelta)

– Sale e olio

 

 

Procedimento:

-Mettette la farina, olio e latte in una ciotola e impastate bene prima con la forchetta e poi con le mani.

-Dividete il panetto in sei e stendete l’impasto su un piano leggermente infarinato fino ad ottenere un disco non troppo sottile.

-Mettete al centro la scamorza tagliata a pezzettini e le zucchine, poi richiudete pressando bene ai bordi in modo da siglillare le focaccine.

-Cuocete le focaccine in padella con un filo d’olio per 7 minuti, poi spennellate la superficie con un filo d’olio, giratele e fate lasciarle cuociere per altri 5 minuti.

 

 

Enchiladas

Enchiladas

Siete mai stati in Messico? Oggi vi ci porto io con queste ENCHILADAS! 💃🏻
Prepararle è facilissimo!

 

Ingredienti per 4 persone:

– Tortillas

– 2 peperoni

– 1 cipolla

– 2 scatole di Fagioli neri

– Ketchup

– Spezie messicane

– Paprika affumicata

– 300 g di yogurt greco

– Lime

– 80 g di formaggio grattugiato

– Coriandolo

 

 

Procedimento:

-Tagliate a metà il peperone, privatelo della parte centrale e dei semi e riducetelo a striscioline. Sbucciate e affettate la cipolla. Grattugiate la scorza del lime (senza intaccare la parte bianca che è amara), ricavate il succo di una metà e tagliate a spicchi l’altra metà. Tritate finemente il coriandolo.

 

-Scaldate in un pentolino a fuoco medio un filo di olio extravergine. Aggiungete il concentrato di pomodoro, 1-2 cucchiaini di mix di spezie, 3 cucchiai di acqua per persona e una presa di sale. Cuocete per 2-3 minuti a fuoco basso, mescolando regolarmente.

 

-Scolate i fagioli dal liquido di conservazione, sciacquateli sotto acqua corrente e schiacciatene metà con una forchetta. Aggiungete i fagioli (sia quelli schiacciati che quelli interi) nel pentolino con la salsa e stufate a fuoco medio-basso per 7-9 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino ad addensare. Se necessario, aggiustate di sale e mix di spezie.

 

-Preriscaldate il forno a 220 °C (oppure 200 °C se ventilato).

 

-Scaldate nel frattempo un filo di olio extravergine in una padella capiente. Aggiungete i peperoni, la cipolla e condite con sale pepe, quindi cuocete a fuoco medio per circa 9-11 minuti, con il coperchio, mescolando di tanto in tanto. Mescolate intanto in una ciotola lo yogurt, 1-2 cucchiaini di succo di lime, sale, un pizzico di coriandolo e di scorza di lime a piacere.

 

-Farcite le tortillas con la salsa di fagioli, le cipolle e i peperoni. Arrotolatele (otterrete le enchiladas), disponetele con la chiusura verso il basso in una pirofila e spolverizzatele con il formaggio grattugiato. Infornate e cuocete per 4-5 minuti, finché il formaggio si sarà sciolto.

 

Distribuite le enchiladas nei piatti e guarnitele con un pizzico di scorza di lime e di coriandolo.

Servitele con lo yogurt e con gli spicchi di lime, che potete spremere per aggiungere una nota di freschezza.

 

Crocchette di steline

Crocchette di steline

Crocchette di STELLINE con patate e provola.😊

 

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 200 g di stelline @pastarmando

– 2 patate

– 1 uovo

– 60 g di parmigiano grattugiato

– 60 g di provola

 

Per la panatura:

– Farina

– 2 uova

– Pangrattato di mais (o classico)

– Olio di semi per friggere

Patate smile

Patate smile

Vi manca l’idea per un antipasto extra per la cena di questa sera? O per una cena qualunque, o come finger food spaparanzati sul divano? 😬

Fritti oppure al forno. Ma tanto lo sappiamo che lei li ha fritti. Sicuro. 😂

Come sempre la ricetta è qui sotto 👇

 

👨‍🍳 Ingredienti:

– 700 g di patate

– 4 cucchiai di farina

– 2 cucchiai di pangrattato

– Sale e olio

 

🔪 PROCEDIMENTO:

– Pelate le patate e lessate in acqua salata.

– Una volta pronte schiacciatele con una forchetta (o con uno schiacciapatate), aggiungete la farina e il pangrattato e mescolate con un cucchiaio per far amalgamare bene gli ingredienti.

– Mettete l’impasto tra 2 fogli di carta forno e stendetelo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1 centimetro.

– Fate raffreddare completamente l’impasto e poi, con l’aiuto di un coppapasta o di un bicchiere ricavate dei dischi. Per disegnare gli occhi utilizzate una cannuccia e per la bocca praticate un’incisione con un cucchiaino.

– A questo punto potete spennellare le faccine con un pochino di olio e cuocerle in forno per una ventina di minuti oppure friggerle in olio di semi ben caldo.

Una volta pronte servitele subito.

Spaghettoni con gamberi e carciofi

Spaghettoni con gamberi e carciofi

SPAGHETTONI GAMBERI E CARCIOFI 🤤 Salva la ricetta👇🏻

 

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 200 g di Spaghettone @pastarmando

– 10 gamberi

– 3 carciofi

– Sedano, carota, cipolla

– 2 cucchiai di concentrato di pomodoro

– Sale e olio

 

Procedimento 👩🏼‍🍳

– Cominciate preparando la bisque: sgusciate i gamberi, rimuovete l’intestino e mettete da parte la testa, il carapace e il succo che esce fuori durante la pulizia.

– In un pentolino dai bordi alti fate scaldare un giro d’olio e aggiungete il sedano, la carota e la cipolla tagliati a pezzettoni 🥕

– Fateli soffriggere per qualche minuto e poi aggiungete le teste (private degli occhi) e i carapaci dei gamberi🦐

– Fate cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti e poi aggiungete il concentrato di pomodoro e 3 bicchieri d’acqua 🍅

– Coprite il pentolino con un coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 50 minuti (aggiungendo altra acqua se dovesse asciugarsi troppo)💦

– Al termine della cottura filtrate il liquido rimasto e mettetelo in una padella👩🏼‍🍳

– Mentre la bisque cuoce pulite i carciofi, tagliateli a fettine sottili e cuoceteli in padella con un giro d’olio per una decina di minuti👩🏼‍🍳

– Cuocete la pasta in abbondante acqua salata SOLTANTO per 4 minuti. La cottura infatti dovrà essere ultimata direttamente in padella con la bisque 🍝

– A 2 minuti dal termine della cottura della pasta unite i gamberi e i carciofi, mescolate qualche istante e poi servite subito 🤤