Anello con tonno fresco, pomodorini, olive e capperi

Anello con tonno fresco, pomodorini, olive e capperi

Non sarà proprio proprio uguale a un solitario, ma questo Anello con tonno fresco, pomodorini, olive e capperi non è comunque bellissimo? 😍

Se poi volete anche sentire quanto è buono, non vi resta che salvare la lista della spesa che trovate qui sotto e correre a prepararlo ☺️

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 250 g di anello @pastarmando

– 350 g di pomodorini

– 250 g di tonno

– 5 cucchiai di passata di pomodoro

– 50 g di olive

– 40 g di capperi

– Finocchietto (facoltativo)

– 1 spicchio d’aglio

– Sale e olio

Procedimento:

– Tagliate i pomodorini a metà e cuoceteli in padella per 5 minuti con un giro d’olio e uno spicchio di aglio.

– Aggiungete la passata, rimuovete l’aglio, lasciate cuocere ancora un po’ e poi aggiungete le olive e i capperi.

– Cuocete la pasta, scolatela al dente nella padella con i pomodorini e terminate la cottura aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.

– Ad un minuto dal termine della cottura aggiungete il tonno tagliato a cubetti, mescolate, poi spegnete il fornello.

Polpette di tonno fresco e melanzane

Polpette di tonno fresco e melanzane

Se siete in cerca di ricette leggere ma spaziali, queste polpette di tonno fresco e melanzane potrebbero fare al caso vostro 😍

Non credete? 🤤

Lista della spesa per 6 polpette👩🏼‍🍳

– 350 g di tonno fresco

– Mezza melanzana (circa 200 g)

– 10 g dì basilico

– Granella di pistacchio

Procedimento:

– Tagliate la melanzana a cubetti e cuocetela in padella con un giro d’olio per una decina di minuti.

– Tagliate il tonno fresco e frullatelo con le melanzane precedentemente cotte e qualche foglia di basilico.

– Bagnatevi le mani, fomate le polpette, rotolatele nella granella di pistacchio e cuocetele in friggitrice ad aria per oppure in padella  per 10 minuti.

Pasta con le fave

Pasta con le fave

Non è come sembra! Infatti, quella cremina che accompagna questa pasta con le fave è più leggera di quanto crediate perché è fatta con il caprino 🤩

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 250 g di Spaghettone @pastarmando

– 500 g di fave

– 100 g di caprino

– 1 limone (facoltativo)

– Sale e un filo d’olio

Procedimento:

– Pulite le fave eliminando il baccello e sbollentatele per 3/4 minuti, scolatele ed eliminate il tegumento, ossia la pellicina che le avvolge.

– Saltatele in padella con un filo d’olio per un paio di minuti.

– Cuocete la pasta, scolatela al dente con le fave, fatela saltare qualche instante e poi aggiungete il caprino e acqua di cottura.

Bastoncini di salmone e mayo al basilico

Bastoncini di salmone e mayo al basilico

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 500 g di salmone

– Pangrattato

– 2 uova

– Cornflakes (senza zucchero)

Per la maionese al basilico:

– 1 uovo

– 90 ml di olio di semi

– 1 pizzico di sale

– 1 spruzzata di limone

– 15 foglie di basilico

Procedimento:

-Tagliate il salmone a bastoncini o a cubotti.

-Passateli nel pangrattato poi nell’ uovo sbattuto e infine nei cornflakes sbriciolati.

-Adagiateli su una teglia e cuocete in forno a 180° per 15/20 minuti.

– Per la maionese al basilico frullate un uovo con un pizzico di sale, aggiungete l’uovo a filo continuando a frullare e quando comincerà ad addensarsi aggiungete il limone, il basilico e frullate ancora.

Baci di dama salati

Baci di dama salati

Introduzione

Baci di dama salati

Da: Stella

E allora chi ne vuole uno di dama, salato e con una MOUSSE al prosciutto cotto che si scioglie in bocca?

Qui sotto vi lascio la lista della spesa da salvare per replicarli.

Ingredienti per 20 baci

– 100 g di farina 00

– 100 g di parmigiano grattugiato

– 110 g di burro

– 65 g di farina o granella di pistacchi

– Sale

– 180 g di prosciutto cotto

– 200 g di ricotta

Procedimento Step by Step

Step 1

Lavorate la farina con il burro per qualche minuto.

Step 2

Dopo aver ottenuto un impasto sbricioloso dovrete aggiungere il parmiggiano, la farina di pistacchio e il sale.

Step 3

Impastate ancora qualche istante, poi trasferite il composto su un piano, formate una palla e mettetela a riposare in frigo per 30 minuti.

Step 4

Intanto preparate la mousee frullando la ricotta con il prosciutto cotto.

Step 5

Passati i 30 minuti, prendete l’impasto dal frigo e ricavatene delle palline da 10 grammi l’una, disponetele su una teglia e cuocetele in forno a 175° per 10/12 minuti.

Step 6

Fatele intiepidire e poi formate i baci di dama mettendo un po’ di mousse tra una calotta e l’altra.

Polpette di zucchine

Polpette di zucchine

Le POLPETTE DI ZUCCHINE e RICOTTA, un piatto leggero, semplice ed equilibrato.

Se volete provare a rifarle non vi resta che salvare la lista della spesa che trovate qui sotto.

Lista della spesa per 8/10 polpette:👩🏼‍🍳

– 4 zucchine romanesche (da strizzare benissimo una volta grattugiate)

– 100 g di ricotta

– 100 g di Philadelphia

– 2 uova

– 70 g di parmigiano grattugiato

– Sale e olio

– Pangrattato per la panatura (+ qualche cucchiaiata qualora il composto dovesse risultare troppo morbido)

Procedimento:

– Grattugiate le zucchine con grattugia a fori larghi e tamponatela con carta assorbente.

– Aggiungete il parmiggiano, le uova, la ricotta, il Philadelphia e mescolate per far amalgamere bene gli ingredienti.

– Formate le polpette, rotolatele nel pangrattato e cuocetele in forno a 200° o in padella per una decina di minuti.