Cestini di pasta fillo con pomodorini e melanzane

Cestini di pasta fillo con pomodorini e melanzane

Che rumore fa la felicità? Esattamente quello di quando addenti questi super cestini di pasta fillo 😍

Voi come li riempireste? Io ho optato per pomodorini e melanzane… non lo avreste mai detto vero?! 😂

Comunque, a prescindere dal ripieno, se volete provarli salvate la lista della spesa. Vedrete che vi piaceranno un sacco 🤤

Lista della spesa per 6 cestini 👩🏼‍🍳

– 2 fogli di pasta fillo

– 1 melanzana

– 100 g di pomodorini

– 60 g di stracciatella

– Parmigiano grattugiato q.b.

– Sale e Olio

Procedimento:

– Tagliate le melanzane a cubetti e cuocetele in padella con un giro d’olio per 10 minuti. Poi aggiungete i pomodorini e cuocete ancora per 5 minuti.

– Dividete un foglio di pasta fillo in 3 strisce.

– Ripiegate una striscia su se stessa, spennellatela con un filo d’olio, adagiatela all’interno di uno stampino e formate una sorta di cestino.

– Cuocete i cestini in forno a 180° per 6/7 minuti, poi farciteli con le verdure, aggiungete una spolverata di parmigiano, un po’ di stracciatella e una fogliolina di basilico.

Spaghetti di zucchine

Spaghetti di zucchine

Sono senza glutine e volendo li potete fare anche al forno 🤤
Sono gli “spaghetti” di zucchine e sono la fine del mondo 😍

Se volete provare a rifarli salvate la ricetta…vedrete che faranno impazzire anche voi 🤩

Lista della spesa:

– zucchine

– Farina di riso

– Sale e Olio

Procedimento:

– Tagliate le zucchine a “spaghetto”. L’ideale sarebbe farlo con un taglia-verdure (magari più nuovo del mio che ha fatto le guerre puniche), ma anche con un po’ di pazienza e un coltello affilato otterrete un buon risultato!

– Passateli nella farina di riso e friggeteli fino a che non risulteranno croccanti.

– Se volete fare un impiattamento carino, adagiate gli spaghetti su della passata di pomodoro, aggiungete della burrata, un po’ di granella di pistacchi e una fogliolina di basilico.

Spaghettone col pesce

Spaghettone col pesce

Meno di 5 Euro in 2! Ecco quanto ti serve per preparare questo economicissimo ma buonissimo piatto di pasta col pesce! Di ‘sti tempi non è male no?! 😅

Lista della spesa per 2 persone:

– 220 g di Spaghettone @pastarmando

– 200 g di pomodorini

– 40 g di alici

– Mezza melanzana

– 60 g di pane

– 15 g di finocchietto

– Sale e Olio

Procedimento:

– Tagliate le melanzane a cubetti e cuocetele il padella con un giro d’olio.

– In un’altra padella fate sciogliere le alici con un filo d’olio, aggiungete i pomodorini e fate cuocere a fuoco basso per una decina di minuti.

– Cuocete la pasta.

– Mentre cuoce frullate il pane con il finocchietto, versatelo in una teglia, irroratelo con un giro d’olio e cuocetelo in forno per 7/8 minuti.

– Scolate la pasta nel sughetto, mescolate qualche istante e poi aggiungete le melanzane.

– Impiattate, aggiungete il pane aromatizzato e… pancia mia fatti capanna 🤤

Spaghettoni con pesto di pistacchi e cozze

Spaghettoni con pesto di pistacchi e cozze

Oggi abbiamo deciso di cimentarci con un primo da urlo: SPAGHETTONI CON PESTO DI PISTACCHI E COZZE 🤤

A noi hanno fatto letteralmente impazzire quindi qui sotto vi lasciamo la lista della spesa da salvare nel caso voleste provarli anche voi ☺️

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– 200 g di Spaghettoni

– 50 g di pistacchi

– Granella di pistacchio q.b.

– 500 g di cozze

– 1 spicchio d’aglio

– Sale e Olio

Procedimento:

– Fate scaldare un giro d’olio in padella con uno spicchio d’aglio, aggiungete le cozze e fatele cuocere fino a che non si apriranno.

– Sbollentate i pistacchi, asciugateli e frullateli con un giro d’olio e qualche mestolo dell’acqua che le cozze avranno rilasciato in cottura. Mi raccomando, filtratela prima di aggiungerla.

– Cuocete la pasta.

– Scolatela al dente e fatela insaporire in padella con il pesto di pistacchi, aggiungendo acqua di cottura se necessario.

– Aggiungete le cozze, mescolate qualche istante e poi impiattate e aggiungete della granella di pistacchio.

Barchette di melanzane

Barchette di melanzane

Fin che la barca va, la lasci andare? Sì, ma nella panza 😋

Non lasciatevi scappare queste barchette di melanzane super buone e filanti 🤩
Goduria ad ogni boccone! 🤤
La ricetta qui sotto 👇

INGREDIENTI:

– 1 melanzana

– 100 ml di passata di pomodoro

– 100 g di mozzarella

– erbe aromatiche q.b.

– sale grosso q.b.

– olio q.b.

PROCEDIMENTO:

– Spaccate la melanzana a metà e incidete la polpa in superficie formando dei rombi.

– Adagiatela su una teglia, irroratela con un giro d’olio e cuocetela in forno ventilato a 180 gradi per 35/40 minuti.

– Poi conditela con della passata di pomodoro, della mozzarella strizzata bene, un trito di erbe aromatiche e infornatela nuovamente per 5 minuti.

Melanzane ripiene

Melanzane ripiene

Io ne mangerei 18 di queste melanzane ripiene 😅
Per fortuna che sono buonissime anche fredde! 🍆🤤

Se volete provare a rifarle, salvate la ricetta… sono certa che se le proverete verrà voglia di mangiarne 18 anche a voi 🙈😍

Lista della spesa per 2 persone:

– 2 melanzane

– 100 g di passata di pomodoro

– 80 g di provola (o scamorza)

– 40 g di parmigiano

– Basilico

– Sale e olio

Procedimento:

– Lavate le melanzane, tagliate una fetta spessa circa 3 centimetri e poi scavatele.

– Adagiate le melanzane su una teglia, irroratele con un filo d’olio e cuocetele in forno preriscaldato a 180 gradi per una trentina di minuti.

– Nel frattempo, tagliate le fette di melanzane e l’interno delle stesse a dadini e cuocetele in padella con un giro d’olio fino a che non risulteranno dorate.

– Riempite le melanzane cotte in forno con qualche cucchiaiata di melanzane cotte in padella, del pomodoro, della provola e una spolverata di parmigiano e ripetete fino ad arrivare al bordo superiore.

– Infornate nuovamente per 5 minuti e… buon appetito ☺️