da Stella | Gen 14, 2024 | home destra, Primi piatti, Ricette
Stracciatella sì o stracciatella no?? 🤔
Io non riesco a rinunciarci ma voi potete anche non metterla, tanto questa pasta super fresca e super estiva sarà buonissima ugualmente 🤤
Lista della spesa 👩🏼🍳
-200 g di chitarra @pastarmando
-350 g di pomodorini gialli
-10 fiori di zucca
-80 g di stracciatella
-Granella di pistacchi
-Sale e Olio
Procedimento:
– Fate scaldare un giro d’olio in padella e aggiungete i pomodorini spaccati a metà. Fateli cuocere 5 minuti, poi aggiungete i fiori di zucca e fate cuocere ancora per 2 minuti.
– Se volete rendere la pasta più cremosa frullate metà delle verdure e poi rimettetele in padella.
– Cuocete la chitarra.
– Scolatela al dente e saltala in padella con il sughetto aggiungendo un goccio d’acqua se necessario.
– Impiattate, aggiungete la stracciatella, un po’ di granella di pistacchi e… correte a divorarla!
da Stella | Gen 14, 2024 | Antipasti, home destra, Ricette, Secondi Piatti
Cosa c’è di più bello dei fiori? La parmigiana! 😋
E allora beccatevi questo mix di fiorellini di sfoglia alla parmigiana! 🤩
Chi li proverà? 👇
La ricetta qui sotto 👇
INGREDIENTI (per 6 fiorellini)
– 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
– 1 melanzana
– 60 ml di passata di pomodoro
– 90 g di provola (o scamorza)
– basilico per decorare q.b.
PROCEDIMENTO:
– Stendete la sfoglia, ricavate 6 rettangoli uguali e poi praticate delle incisioni orizzontali e verticali ad un centimetro da ciascun angolo.
– Adagiate una melanzana grigliata sulla sfoglia, aggiungete un po’ di passata di pomodoro, del formaggio grattugiato e piegate gli angoli della sfoglia come a formare un fiore.
– Cuocete i fiori in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per una ventina di minuti e poi decorate con una foglia di basilico.
da Stella | Gen 13, 2024 | Antipasti, home destra, Ricette
Ecco una ricetta facile e gustosa per questi involtini di pollo superscenografici.
Questa ricetta richiede pochi ingredienti e può essere preparata in poco tempo.🤩
Lista della spesa:
– 8 fettine di petto
– 2 melanzane
– 80 g di provola (o, in alternativa, scamorza o parmigiano)
– Pangrattato
– Sale
– Olio
Procedimento:
– Oliate leggermente le fettine di petto di pollo e cospargetele di pangrattato.
– Su ciascuna fettina mettete 2 melanzane grigliate, un po’ di formaggio e arrotolatela su se stessa.
– Infilzatela con 2 stecchini e tagliatela a metà.
– Cuocete in padella con un filo d’olio per una decina di minuti oppure in friggitrice ad aria per lo stesso tempo.
da Stella | Gen 13, 2024 | Dolci, home destra, Ricette
Scommettiamo che non comprerete più quelli confezionati? 🤤🍦🍓
Questi gelatini alle fragole fatti in casa, infatti, sono moooolto meglio anche perché sono arricchiti con un ingrediente speciale: l’Aceto Balsamico di Modena IGP 😍
Se vi è venuta voglia di prepararli (ma soprattutto di assaggiarli), non vi resta che salvare la ricetta. Vedrete che non ve ne pentirete ☺️
Lista della spesa per 6 gelatini:
– 125 ml di panna fresca
– 60 g di latte condensato
– 150 g di fragole
– Aceto Balsamico di Modena IGP
Per la copertura:
100 g di cioccolato fondente
20 ml di olio
Per decorare:
Cioccolato rosa
Procedimento:
– Montate la panna con le fruste elettriche, poi incorporate il latte condensato, le fragole frullate e l’aceto balsamico di Modena IGP, che è unico, autentico, di Modena. Credetemi, farà la differenza.
– Mescolate con una spatola, poi suddividete il composto negli stampini, inserite il bastoncino di legno e mettete in congelatore per 6 ore.
– Trascorse le 6 ore sciogliete il cioccolato a bagnomaria, aggiungete l’olio e mescolate bene. Trasferite il tutto in un contenitore alto e stretto, estraete i gelati dallo stampo e intingeteli nella copertura ancora calda.
– Rimetteteli subito nel congelatore fino al momento di degustarli e poi, se volete renderli ancora più belli, decorateli con del cioccolato.
da Stella | Gen 13, 2024 | home destra, Primi piatti, Ricette
Lo sapevi che per fare un pesto perfetto il basilico va trattato con dolcezza? 🌱 Infatti, poiché gli oli essenziali sono conservati nelle venuzze, non bisogna pestare con forza ma ruotare dolcemente in modo da non tranciare le foglie 😊
Ora però chiudiamo il momento Superquark e passiamo alla ricetta.😊
Lista della spesa per 4 persone 👩🏼🍳
– 350 g di Farfalle @pastarmando
– Un mazzo grande di basilico
– 2 cucchiai di pinoli
– 2 cucchiai di parmigiano
– 1 cucchiaio di pecorino
– Sale grosso
– Olio d’oliva
– 50 g di pomodori semi secchi
Procedimento:
– Mettete i pinoli nel mortaio e pestateli.
– Aggiungete il basilico e il sale e fate dei movimenti rotatori.
– Poi aggiungete l’olio, il parmigiano e il pecorino. Un’altra bella pestata e il pesto è pronto.
– Cuocete la pasta.
– Scolatela al dente e conditela con il pesto fuori dal fuoco.
– Se volete aggiungete dei pomodori semi secchi e… buon appetito.
da Stella | Gen 13, 2024 | Antipasti, home destra, Ricette
E chi lo ha detto che i gomitoli sono solo di lana? 👇
Provate questi gomitoli di patate che croccano e filano! 🤤
INGREDIENTI per 6 gomitoli
– 6 mozzarelline
– 1 patata
– farina q.b.
– 1 uovo
– pangrattato q.b.
– olio di semi per friggere q.b.
PROCEDIMENTO:
– Tagliate le patate a spaghetti e immergeteli in acqua freddissima per eliminare l’amido.
– Nel frattempo passate le mozzarelline prima nella farina e poi nell’uovo e nel pangrattato per 2 volte.
– Riprendete gli spaghetti di patate, asciugateli benissimo, passateli nella farina e avvolgeteli intorno alle mozzarelline come a formare dei gomitoli.
– A questo punto friggete i gomitoli fino a che non risulteranno dorati e croccanti.