Cacio e pepe

Cacio e pepe

Da 1 a 10 quanto può essere bbbona questa cacio e pepe?🤤

Secondo me 10 ma se prima di dare un voto volete provarla, ecco a voi la ricetta ☺️

Lista della spesa:

– 200 g di Spaghettone @pastarmando

– 200 g di pecorino romano

– 5 g di pepe

– Menta q.b.

– Sale grosso

Preparazione:

– Cuocete la pasta.

– Mentre cuoce, prelevate un po’ di acqua di cottura e mettetela da parte.

– Mettete il pecorino e il pepe in una ciotola e, non appena l’acqua di cottura si sarà intiepidita (per accelerare i tempi potete aggiungerne un pochino fredda), versatela a più riprese sopra al formaggio.

– Mi raccomando versatene poca alla volta e mescolate fino a che non avrete ottenuto una crema liscia e omogenea proprio come questa. Poi aggiungete la menta sminuzzata, sentirete che freschezza!

– Scolate la pasta al dente facendo attenzione ad eliminare del tutto l’acqua di cottura o il calore rischierà di far cagliare il pecorino.

– Mettetela nella ciotola e mescolate vigorosamente per qualche istante aggiungendo un altro goccio di acqua di cottura (tiepida) se necessario.

Involtini primavera light

Involtini primavera light

Ve li ho fatti al forno altrimenti dite che per colpa mia prima o poi rotolerete, però se questi involtini primavera volete friggerli io non è che mi offendo eh?! 🙈

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– Pasta fillo

– Carote

– Verza

– Cipolla

– Salsa di soia

– Olio

Procedimento:

– Tagliate le verdure molto molto sottili, disponetele su una teglia, irroratele con un po’ di salsa di soia e cuocetele al vapore.

– Una volta pronte preparate gli involtini. Ritagliate dei quadrati di pasta fillo grandi 20×20 e poggiateli sul piano con un angolo rivolto verso di voi. Adagiate le verdure nella metà inferiore, piegate l’angolo verso l’alto e arrotolate senza premere il ripieno. Poi ripiegate gli angoli laterali verso il centro, oliate leggermente i bordi interni e arrotolate l’involtino dal basso verso l’alto.

-Adagiate gli involtini in una teglia, spennellateli con un filo d’olio e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 8/10 minuti.

Lollipop di gallette

Lollipop di gallette

Un minuto esatto! Ecco il tempo che ci vuole per preparare questi lollipop di gallette! 🤩Sono fighissimi per un aperitivo, vero? 😍

Lista della spesa 👩🏼‍🍳

– Gallette di riso

– Pesto

– Granella di pistacchi

Procedimento:

– Infilzate le gallette con uno stecchino.

– Intingetele nel pesto e poi passatele nella granella di pistacchi.

Gnocchi con vongole, zucchine e fiori di zucca

Gnocchi con vongole, zucchine e fiori di zucca

Ma pure voi gli gnocchi li mangereste il giovedì, il venerdì, il sabato e anche la domenica?? 🤤 Allora salvate questa ricetta estiva perché potrebbe farvi impazzire 🤩

Ingredienti:

– 500 g di gnocchi @pastarmando

– 500 g di vongole

– 4 zucchine romanesche

– 1 spicchio d’aglio

– Sale

– Olio

Procedimento:

– Fate scaldare un giro d’olio in padella, aggiungete l’aglio e quando si sarà imbiondito aggiungete le vongole e fatele cuocere fino a che non si apriranno completamente.

– In un’altra padella fate scaldare un giro d’olio, unite le zucchine tagliate a rondelle sottili e fatele cuocere per una decina di minuti. Una volta pronte frullatene metà e rimettete la crema in padella con il resto delle zucchine.

– Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata.

– Quando verranno a galla scolateli e saltateli qualche istante nella padella con le zucchine.

– Da ultimo aggiungete i fiori di zucca le vongole e… buon appetito!

Pizza di zucchine

Pizza di zucchine

SENZA farina, SENZA lievitazione e SENZA forno! È la pizza di zucchine! Chi ne vuole una fetta? 🤤

Lista della spesa per 2 “pizze” di zucchine:

– 4 zucchine medie

– 1 uovo

– 2 cucchiai di fecola di patate

– 80 g di passata di pomodoro

– 80 g di formaggio (o mozzarella strizzata benissimo)

– Basilico

Procedimento:

– Grattugiate le zucchine, tamponatele e trasferitele in una ciotola.

– Aggiungete l’uovo e la fecola e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.

– In una padella mettete un giro d’olio e quando sarà caldo aggiungete le zucchine e distribuitele uniformemente formando uno strato sottile che copra tutta la superficie.

– Cuocete per una quindicina di minuti o fino a che la crosticina non sarà croccante, poi aggiungete della passata di pomodoro, del formaggio e attendete che si sciolga.

– Decorate con delle foglie di basilico e…. buon appetito ☺️

Cheesecake di anguria

Cheesecake di anguria

Voi la chiamate anguria o cocomero? 🍉
Ma a prescindere dal nome, non pensate anche voi che questa cheesecake leggera sia fighissima? 😍

E allora salvate la lista della spesa che trovate qui sotto e correte a rifarla 🤩

Per 4 cheesecake all’anguria 🍉

– 160 g di biscotti secchi

– 80 g di burro

– 350 g di yogurt greco

– 4 grammi di agar agar

– 120 ml di latte

– 500 g di anguria

– 100 g di zucchero

– 60 g di maizena

– Gocce di cioccolato facoltative

Procedimento:

– Frullate i biscotti, versateci sopra il burro fuso e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.

– Adagiate un coppapasta su un piatto da portata, versate all’interno qualche cucchiaiata di biscotti e livellate pressando con il dorso del cucchiaio.

– Riponete la base in frigo per 20 minuti e nel frattempo preparate la crema. Mettete lo yogurt in una ciotola, aggiungete l’agar agar precedentemente sciolto in un po’ di latte tiepido e mescolate.

– Versate la crema sulla base di biscotti fino ad arrivare ad un centimetro dal bordo del coppapasta. Riponete nuovamente in frigo e nel frattempo preparate il gelo di anguria.

– Estraete il succo dall’anguria, versatelo in un pentolino, aggiungete lo zucchero e la maizena e fate cuocere a fuoco basso mescolando continuamente fino a che il composto non si sarà addensato.

– Versatelo sopra la torta, se volete aggiungete delle gocce di cioccolato e riponete nuovamente in frigo per almeno 2 ore.