Io li ho serviti con una fonduta di fontina.

Per voi possono andare bene oppure i Canederli li preferite in brodo?

Lista della spesa:

  • 300 g Spinaci
  • 200 g Pane raffermo
  • 150 ml Latte
  • 50 g dì fontina grattugiata (o parmigiano)
  • 1 Uovo
  • 50 g Cipolla
  • 1 spicchio Aglio
  • 30 g dì burro o olio
  • Sale

 

  • Per la fonduta di fontina:
    – 150 g di panna fresca
    – 110 g di fontina

Procedimento:

  • Fate appassire la cipolla in padella con burro o olio e poi aggiungete gli spinaci. Una volta cotti strizzateli e frullateli con il latte e l’uovo.
  • Sminuzzate il pane (cercate di fare dei pezzetti molto piccoli), trasferitelo in una ciotola e versateci sopra il composto di spinaci frullati. Aggiungete il formaggio grattugiato e il sale e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Riponete il composto in frigo per un’oretta, poi bagnatevi le mani, formate i Canederli (pressando molto bene) e cuoceteli in acqua bollente per una decina dì minuti.
  • Potete servirli in brodo, ripassati con burro e salvia oppure accompagnati da una fonduta dì fontina come ho fatto io.