Canederli agli Spinaci con Fonduta di Fontina

Canederli agli Spinaci con Fonduta di Fontina

Io li ho serviti con una fonduta di fontina.

Per voi possono andare bene oppure i Canederli li preferite in brodo?

Lista della spesa:

  • 300 g Spinaci
  • 200 g Pane raffermo
  • 150 ml Latte
  • 50 g dì fontina grattugiata (o parmigiano)
  • 1 Uovo
  • 50 g Cipolla
  • 1 spicchio Aglio
  • 30 g dì burro o olio
  • Sale

 

  • Per la fonduta di fontina:
    – 150 g di panna fresca
    – 110 g di fontina

Procedimento:

  • Fate appassire la cipolla in padella con burro o olio e poi aggiungete gli spinaci. Una volta cotti strizzateli e frullateli con il latte e l’uovo.
  • Sminuzzate il pane (cercate di fare dei pezzetti molto piccoli), trasferitelo in una ciotola e versateci sopra il composto di spinaci frullati. Aggiungete il formaggio grattugiato e il sale e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  • Riponete il composto in frigo per un’oretta, poi bagnatevi le mani, formate i Canederli (pressando molto bene) e cuoceteli in acqua bollente per una decina dì minuti.
  • Potete servirli in brodo, ripassati con burro e salvia oppure accompagnati da una fonduta dì fontina come ho fatto io.
Mozzarella in carrozza

Mozzarella in carrozza

Tanto a questo punto fatto 30 famo 31, no?

Lista della spesa per 5 sfere di mozzarella in carrozza:

– 5 fette di pancarrè
– 250 g di mozzarella strizzata benissimo (o provola o scamorza)
– Olio di semi per friggere q.b.

Per la panatura:

– Farina q.b.
– Uova q.b.
– Pangrattato q.b.

Procedimento:

– Adagiare le fette di pancarrè su un piano e stenderle con un mattarello.

– Al centro di ciascuna di esse posizionare i dadini di mozzarella strizzata benissimo e richiuderle cercando di formare una palla. Per rendere l’operazione più semplice aiutarsi con della pellicola trasparente.

– Una volta preparate tutte passarle nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pangrattato e friggerle in olio ben caldo (ma non bollente altrimenti la mozzarella non si scioglie) fino a doratura. 

Burger Vegani di Zucca e Ceci

Burger Vegani di Zucca e Ceci

Sono vegani. Ma non storcete il naso 😁Anche voi che siete scettici nei confronti di questa cucina date una chance a questi burger di zucca e ceci.

Vedrete che conquisteranno anche i più diffidenti di voi

Lista della spesa:

  • 400 g di zucca violina
  • 160 g di ceci
  • 2 cucchiai di farina di ceci
  • 4 cucchiai di pangrattato + pangrattato per la panatura
  • Erbe aromatiche

Procedimento:

  • Tagliate la zucca a cubetti, tuffatela in padella con un giro d’olio e cuocetela fino a che non sarà tenera. Poi fatela raffreddare completamente.
  • In una ciotola mettete i ceci e schiacciateli. Aggiungete la zucca ormai fredda e schiacciate anch’essa.
  • Unite la farina di ceci, il pangrattato, e le erbe aromatiche e mescolate per far amalgamare gli ingredienti.
  • Cospargete un po’ di pangrattato su un foglio di carta forno, adagiateci sopra un coppapasta, formate i burger e poi finite di impanarli.
  • Con l’aiuto di una paletta trasferiteli in padella e cuoceteli con un giro d’olio 6/7 minuti per lato.